ASSISTENZA TELEFONICA +39 3475816093

SPEDIZIONE GRATUITA CON € 50,00 DI ORDINE

Artiglio del Diavolo: Una Pianta dalle Proprietà Straordinarie per le Articolazioni

Alcune piante hanno nomi davvero particolari, e tra queste ne troviamo una che a sentirla nominare fa venire i brividi: Artiglio del Diavolo …

Ma che poi, conoscendola e utilizzandola, non solo li fa passare, ma apporta anche grandi benefici alle articolazioni.
L’Artiglio del Diavolo in inglese si chiama in diversi modi: “Devil’s claw” (artiglio del diavolo), “grapple plant” (pianta rampino), “wood spider” (ragno di legno) per come si presenta.

Ma non lasciarti intimorire!

Scopri subito quali benefici ti aspettano….

Cos’è e a cosa serve l’Artiglio del Diavolo?

L’ARTIGLIO DEL DIAVOLO – Harphagophytum procumbens, è una pianta erbacea perenne nota per il suo potere analgesico e antinfiammatorio. 

Il nome scientifico Harpagophytum deriva dalle parole latine “harpago”, che significa “uncino”, e “phyton”, che significa “pianta”, a causa delle numerose spine uncinate presenti nella parte aerea. Il termine “procumbens” significa invece “sdraiarsi” e fa riferimento al portamento strisciante dell’Artiglio del Diavolo

Appartiene alla famiglia delle Pedaliaceae, nome che deriva da “piede” e fa riferimento ai frutti di alcune piante che, proprio perché a forma di gancio, aderiscono ai piedi degli animali favorendone la disseminazione.

È caratterizzata da fusti striscianti e da foglie lobate di colore verde – blu.

I fiori sono a forma di tromba di color rosso-violetto mentre i frutti sono legnosi e appuntiti che le conferiscono il nome, proprio perché simili ad artigli.

Una curiosità: capaci di intrappolare piccoli animali ma soprattutto, pungenti al punto che se calpestati, provocano un forte dolore che fa dimenare i malcapitati proprio come fossero indemoniati!  

Origine e Caratteristiche 

Originaria dell’Africa Meridionale, in particolare Namibia, Botswana e Sudafrica, la pianta cresce spontaneamente in zone semidesertiche, in terreni sabbiosi e ricchi di ossidi di ferro.  

Da secoli la pianta è utilizzata nella medicina tradizionale delle popolazioni di queste aree per curare i dolori articolari.

Per questo, quando comparve in Europa nei primi del Novecento ne furono subito apprezzate le proprietà grazie alle quali ancora oggi viene utilizzata nel trattamento di problemi osteo-articolari.

A Cosa Serve l’Artiglio del Diavolo?

L‘Artiglio del Diavolo è conosciuto per le sue proprietà benefiche e viene utilizzato nella medicina tradizionale sud-africana da secoli per vari problemi di salute, tra cui:

  1. Malattie reumatiche
  2. Dolori articolari
  3. Febbre
  4. Problemi allo stomaco

Proprietà e Benefici 

Le radici vengono raccolte in autunno e, dopo l’essiccazione, utilizzate per la preparazione di prodotti erboristici e fitoterapici.

Tra i principi attivi contenuti troviamo i glucosidi iridoidi, che gli conferiscono proprietà antinfiammatorie e analgesiche e grazie all’azione amaricante, responsabile del sapore amaro, stimolano la produzione di succhi gastrici e bile.

Ma non è tutto: i fitosteroli, composti chimici di origine vegetale, esercitano un’azione antinfiammatoria simile al cortisone.

Rendendo questa pianta perfetta per combattere infiammazioni e dolori sia articolari che muscolari.

Gli esperti ritengono che l’effetto benefico sia dovuto all’insieme di questi principi attivi, che conferiscono alla pianta proprietà antinfiammatorie e analgesiche, rendendola particolarmente utile nella cura di affezioni reumatologiche, come l’artrosi, il mal di schiena, la tendinite e la periartrite.

Come usare l’Artiglio del Diavolo?

Si utilizza in preparazioni differenti a seconda del trattamento.

La parte impiegata è la radice secondaria, ovvero quella laterale, ricca di arpagosidi (glicoside dalle spiccate proprietà antinfiammatorie) che, una volta raccolta e sminuzzata può essere utilizza sia per uso topico, con azione antidolorifica, antireumatica e spasmolitica, che per uso interno. In questo caso stimola la digestione, riduce l’assorbimento del colesterolo e aiuta a calmare i dolori nella fase premestruale.

La preparazione più utilizzata è la crema, applicata direttamente sulle parti dolenti, ma se ne riconosco benefici anche in forma di gel, tintura madre e, per usi interni, in pastiglie e infusi/decotti per contrastare emicranie, dolori mestruali e favorire la digestione.

E soprattutto sotto forma di Integratore di Artiglio del Diavolo.

Seguimi e scopri subito questo rimedio partico, veloce ed efficace: per il tuo benessere in un solo gesto! 

L’Integratore di Artiglio del Diavolo: un supporto quotidiano per le tue articolazioni

Desideri un modo pratico ed efficace per beneficiare delle straordinarie proprietà dell’Artiglio del Diavolo? L’assunzione in capsule è la soluzione ideale.

Perfetto per chi cerca un rimedio naturale per contrastare dolori articolari, rigidità e infiammazioni, l’Integratore di Artiglio del Diavolo in Capsule DRV garantisce un supporto costante all’apparato osteoarticolare, senza bisogno di preparazioni o applicazioni locali.

Perché Scegliere questo integratore?

  • Azione Antinfiammatoria e Antidolorifica: riduce il dolore articolare e migliora la mobilità grazie agli arpagosidi, principi attivi naturali.
  • Formula Pura e Naturale: contiene esclusivamente radice di Artiglio del Diavolo in polvere al 100%, senza additivi o sostanze artificiali.
  • Facile da Assumere: basta 4 capsule al giorno (2+2) lontano dai pasti, per ottenere il massimo beneficio in modo semplice e veloce.
  • Supporto a Lungo Termine: grazie alla sua azione graduale, aiuta a mantenere le articolazioni in salute nel tempo, prevenendo fastidi e infiammazioni ricorrenti.

Includere questo integratore nella tua routine quotidiana è un piccolo gesto veloce capace di fare una grande differenza nel tuo benessere articolare.

Se vuoi scoprire come combinarlo con altri rimedi naturali o se hai dubbi su quale preparazione sia per fetta per te non esitare a contattarmi, PRENOTA LA TUA CONSULENZA GRATUITA, e costruiremo insieme il percorso più adatto a te!.

Artiglio del Diavolo anche per i tuoi pet

I benefici di questa pianta così particolare li conoscono bene anche i nostri amici a quattro zampe infatti, se pur seguendo un altro dosaggio, viene utilizzata anche sugli animali.

Non lasciarti ingannare dal nome, l’artiglio del Diavolo è un toccasana per risolvere problemi legati ai dolori articolari e muscolari.

Ma attenta a non calpestarlo! 

I Prodotti Dr.Vandelli con Artiglio del Diavolo

Gel Artiglio del Diavolo Dr.Vandelli

Gel Artiglio del Diavolo

Il Gel con estratto di Artiglio del Diavolo, è arricchito di Camomilla e Pantenolo, è il rimedio ideale per il trattamento dei problemi articolari e dei dolori reumatici. L’azione analgesica dei principi attivi, è indicata per combattere: dolori muscolari, lombari e cervicali, tendiniti, artrite, artrosi, dolori da contusioni, dolori da sciatalgia.

Gel Artiglio del Diavolo Dr.Vandelli

CREMA DOLORI ARTICOLARI

La Crema Dolori Articolari, è composta da estratti di Arnica, Artiglio del Diavolo, Boswellia, Mentolo e Canfora. Grazie alla sinergia dei numerosi principi attivi, svolge un’azione decontratturante e lenitiva sia a livello articolare che muscolare. È indicata per chi pratica sport e attività fisica intensa.

Tisana Articolazioni con Spirea e Artiglio Dr.Vandelli

Tisana Articolazioni con Spirea e Artiglio

Tisana Articolazioni con Spirea e Artiglio è a base di Spirea, Equiseto, Artiglio del Diavolo, Frassino e Liquirizia. Indicata per alleviare i dolori delle articolazioni, con proprietà analgesiche e antinfiammatorie. Utile nel trattamento di artrite e artrosi, e mineralizzante delle ossa.