Di cosa parliamo in questo articolo?
ToggleScopri la magia della Calendula officinalis: un fiore giallo arancio dalle straordinarie proprietà
Nota per le sue numerose proprietà antinfiammatorie e lenitive, la Calendula Officinalis è una pianta della famiglia delle Asteracee. La sua origine è Nord Africana, cresce spontaneamente in tutta l’area mediterranea ed è facilmente riconoscibile grazie all’aspetto dei suoi fiori, simili a quelli della margherita, ma molto più grandi e di color giallo arancio.
Questa colorata fioritura ha inizio in estate e dura fino ai primi freddi invernali. Sembra che sia proprio la regolare rifioritura della pianta ad aver dato origine all’etimologia del suo nome: in latino, infatti, la Calendae, erano il primo giorno di ogni mese del calendario romano, legato al ciclo lunare; per altri, invece, il nome rimanderebbe ai semi di Calendula, simili a quarti di luna, che compaiono una volta al mese.
La Calendula officinalis: un’alleata naturale per curare ferite, acne ed eczemi
Ricchissima di antiossidanti e vitamina E, che proteggono e rinforzano la pelle, la Calendula ha un’azione cicatrizzante anche sulle aree escoriate, ed è quindi ottima in caso di piccole ferite, abrasioni, piaghe o geloni, perché stimola la formazione di nuove cellule. Non solo: essa è utilissima anche per la cura degli arrossamenti, dell’acne, degli eczemi e della dermatite; la sua azione antifungina e batteriostatica abbassa la carica batterica, riporta equilibrio e benessere alla cute e impedisce l’insorgere di infezioni sulle ferite aperte, per questo viene spesso utilizzata in gel.
Lenitiva, cicatrizzante e batteriostatica: una delle migliori amiche della cute
È, inoltre, un valido rimedio naturale contro i problemi causati da agenti atmosferici, esposizione solare e la conseguente secchezza cutanea.
È ampiamente usata, visto il basso rischio di allergie, e non sono note controindicazioni o effetti collaterali: anzi, infusi e decotti sono particolarmente indicati per lenire le irritazioni delle mucose.
Se volete beneficiare delle proprietà di questa pianta, potete provare il Gel Biologico alla Calendula e il Detergente Intimo Delicato del Dr. Vandelli!