Ovvero cosa fare per avere mani morbide e lisce?
- Ginnastica ed esercizio alle mani
- Corretta detersione
- Idratazione
- Alimentazione
- Protezione dagli agenti esterni
Le mani curate sono irrinunciabili.
Inutile occuparsi del viso e avere mani screpolate, rosse e trascurate!
Il risultato d’insieme è sciatto.
Disordinato.
Persino le nostre nonne curavano le loro mani tanto quanto capelli e viso!
E, allora. ecco 5 mosse vincenti, facili e veloci, per un risultato da copertina!
Seguimi.
Di cosa parliamo in questo articolo?
ToggleRendere le mani morbide e lisce: fai ginnastica
Spesso le mani arrossate e gonfie sono causate da una cattiva circolazione.
Aggira questo problema dedicando qualche minuto a 5 facili esercizi.
- Stringi i pugni e apri le mani di scatto come se fossero un ventaglio. Ripeti almeno 10 volte. In questo modo riattiverai la circolazione
- Spremi una spugna o una pallina morbida stringendo e rilasciando in modo alternato per almeno 10 volte
- Frega le mani per qualche minuto. Questo automassaggio naturale aiuterà il flusso sanguigno a raggiungere la punta delle dita
- Fai finta di suonare un pianoforte per 1 minuto
- Tira le dita. Appoggia il palmo della mano sul tavolo e, con l’altra, tira un dito alla volta verso l’alto. Mantieni la posizione per 5 secondi.
Fare stretching alle mani e prendere qualche pausa dal lavoro che stai svolgendo, non solo ti da sollievo, ma contribuisce a dare un aspetto più sano ed esteticamente bello alle tue mani.
Mani morbide e lisce con una corretta detersione
Secchezza, rughette, abrasioni, screpolature rendono le mani davvero poco piacevoli.
Sapevi che quasi sempre la causa è una scorretta detersione?
Saponi aggressivi, acqua troppo calda o troppo fredda e asciugarsi troppo velocemente con panni ruvidi, sgrassano troppo e rimuovono il naturale film idrolipidico che protegge l‘epidermide.
Esponendo le tue mani all’aggressione di agenti esterni.
Evita, quindi, detergenti troppo acidi, basici e aggressivi.
Ti suggerisco di optare per una formulazione naturale senza alcool e profumazioni.
Potresti utilizzare lo stesso bagnoschiuma delicato che utilizzi per il corpo. Un’ottimo prodotto total body è il Bagno Schiuma Delicato DV, con Calendula, Aloe e Olio di Oliva. Ad azione emolliente e lenitiva, rispetta il pH, Stimola e Rivitalizza la cute di tutto il corpo comprese le mani.
Sembra un consiglio stravagante ma funziona alla grande e ti aiuta nella creazione di una routine più pratica.
E poi occhio a come asciughi.
Un panno troppo ruvido causa micro abrasioni responsabili di arrossamenti. Usa un asciugamano morbido e accertati che le mani siano ben asciutte, soprattutto nei punti di contatto fra le dita.
Infine, calibra con cura i lavaggi.
Troppi esattamente come troppo pochi pesano sull’aspetto delle tue mani!
Il segreto per mani morbide e lisce è la nutrizione e l’idratazione
Che deve essere costante e accurata.
Va applicata almeno due volte al giorno.
La mattina prima di uscire di casa e la sera prima di coricarti. E in quantità abbondanti con un massaggio delicato fino a completo assorbimento.
La crema infatti, crea una barriera fra la pelle delle mani e gli agenti esterni, proteggendola.
Mentre la sera, dopo un’accurata detersione, nutre l’epidermide in profondità sfruttando le ore di riposo notturno.
Ti suggerisco la Crema Mani Protettiva DV con Olio di Oliva, Olio di Argan e Aloe Vera. Particolarmente indicata per mani secche e irritate, è utilissima come crema “barriera” da applicare la mattina per avere mani morbide e lisce tutto il giorno.
E per completare il tuo rituale di bellezza ti consiglio la Crema Mani Rigenerante DV da utilizzare la sera, magari in associazione ad un paio di guanti per un impacco ricostruttivo anche delle piccole lesioni. La sua formulazione a base di Bava di Lumaca, oltre che all’Olio di Oliva e la Calendula, ha un effetto cicatrizzante e lenitivo.
Per un risveglio con mani morbide e vellutate, pronte per affrontare un nuovo giorno.
Non dimenticare che d’estate vanno protette dal sole, esattamente come fai con il viso e il corpo.
Abbi cura delle tue mani anche a tavola
Nessuno di noi ci pensa mai, ma l’alimentazione fa la differenza.
Se vuoi avere mani morbide e lisce come il velluto attenta a quello che mangi e alle tue abitudini.
Le sigarette, ad esempio rendono la pelle opaca e asfittica.
Ma non basta smettere di fumare per avere immediatamente una cute luminosa e sana.
Molto dipende da come ti alimenti.
Prediligi frutta e verdura, in particolare carote, zucchine, agrumi, ortaggi a foglia verde, ricchi di acqua, Vit. A e C che ti aiuteranno a rendere la pelle liscia, morbida e idratata.
E, periodicamente, detossifica naturalmente il tuo organismo.
Le tisane, sono un ottimo modo per mantenere il tuo corpo sano e depurato. Oltre che aiutarti nella gestione dei piccoli malanni quotidiani come raffreddori, sindromi influenzali, problemi digestivi e molto altro, sono utilissime per mantenere l’aspetto della cute, tutta, sana e luminosa. Se vuoi approfondire l’argomento ti suggerisco di dare un’occhiata al mio articolo ” Tisane cosa sono, come si usano e perché fanno bene?”.
Gli integratori naturali
Infine, per mantenere un aspetto giovane e avere mani morbide e lisce, ti consiglio un vero booster: gli integratori naturali.
Ti suggerisco il Golden Milk, il Latte d’Oro a base di preziosissima curcuma. Nel mio post “A cosa serve il Golden Milk? Proprietà e benefici +2 ricette” troverai tutte le info che ti servono e 2 ricette per preparare la tua bevanda perfetta.
E il Tè Verde. Un un incredibile elisir di giovinezza! Soprattutto nella varietà Gunpowder di cui ti ho parlato nell’articolo ” Cos’è il tè verde Gunpowder e come si prepara?”
Inseriscilo nella tua dieta quotidiana, ti aiuterà anche a completare l’apporto minimo giornaliero di liquidi, spezzando la monotonia dell’acqua. Soprattutto nelle stagioni meno calde, chi può dire di no a un buon tè?
Per avere mani morbide e lisce… proteggile!
Sia che tu stia facendo un lavoro manuale, le pulizie o una passeggiata d’inverno, proteggi le tue mani con i guanti!
Questo trucco “da nonne” è davvero efficace.
Evita che la pelle entri in contatto con detergenti aggressivi, oggetti potenzialmente pericolosi, inquinanti e freddo, contribuendo a mantenere le tue mani morbide e lisce.
Scongiurando piccole ferite con conseguenti antiestetiche cicatrici, screpolature ed arrossamenti.
E poi ci sono i guanti di cotone, i migliori amici per avere mani morbide e lisce.
Utilizzali la sera dopo aver spalmato un’abbondante strato di crema e indossali per tutta la notte. Ne migliorerà e potenzierà l’assorbimento.
Ma il meglio è utilizzarli in associazione ad una maschera.
Seguimi nell’ Angolo delle Ricette del Dottor Vandelli per una ricetta fai da te che renderà le tue mani morbide e setose!
L’Angolo delle Ricetta Perfetta DV
E per mani morbide e lisce effetto Wow:
- Imbevi 10 dischetti con la miscela e appoggiali sulle unghie. Lascia agire per 10 minuti. Trascorso il tempo, massaggia la maschera su tutte le mani fino al completo assorbimento
- La sera prima di coricarti, stendi uno strato abbondante di composto sulle mani e massaggia delicatamente avendo cura di non far assorbire tutto il prodotto. Indossa un paio di guanti di cotone e lascia riposare tutta la notte. La mattina procedi con una detersione delicata e, dopo aver asciugato accuratamente le mani, stendi la tua crema protettiva.
Un ultimo suggerimento, utilizza il Gel d’Aloe Vera puro al 99% per mantenere intatte tutte le sue proprietà lentive, antinfiammatorie, idratanti e cicatrizzanti.
Ti consiglio di provare il Gel d’Aloe Vera 99% DV. Premuto a freddo, aiuta a mantenere la pelle giovane e levigata, protetta ed idratata, svolgendo un’azione lenitiva e rinfrescante.
Mi raccomando, fammi sapere!