ASSISTENZA TELEFONICA +39 3475816093

SPEDIZIONE GRATUITA CON € 50,00 DI ORDINE

Come disinfiammare il corpo velocemente? Scopri le strategie naturali più efficaci

  • Alimentazione: il primo passo per ridurre l’infiammazione parte dalla tavola
  • Attività fisica: muoversi in modo regolare aiuta a mantenere il corpo in equilibrio
  • Controllo dello stress: una mente serena è il miglior alleato di un corpo sano
  • Gestione del sonno: riposare bene è essenziale per rigenerarsi e abbassare i livelli di infiammazione.

L’infiammazione è una risposta naturale del nostro corpo, un sistema di difesa che si attiva per proteggerci da infezioni o lesioni.

Tuttavia, quando l’infiammazione diventa cronica, può compromettere il benessere generale, causando affaticamento, dolori e aumentando il rischio di malattie.

La buona notizia?

È possibile disinfiammare il corpo velocemente adottando semplici strategie naturali.

Vuoi scoprire tutti i dettagli?

Seguimi!

Vuoi scoprire tutto sulle tisane?

Iscriviti alla mia newsletter e ricevi gratis la mia guida completa "Come preparare una buona tazza di tisana" e metti il turbo al tuo benessere naturale.

Puoi annullare l'iscrizione quando vuoi.​

Alimentazione: cosa mangiare (e Cosa Evitare) per ridurre l’infiammazione

La dieta è lo strumento naturale più potente che hai a disposizione per disinfiammare il corpo.

Se correttamente bilanciata e seguita con cura, garantisce un benessere e una salute generale duratura che puoi mantenere e sostenere attraverso l’utilizzo di opportuni integratori.

Naturalmente il loro utilizzo è subordinato ad una preciso percorso e controllo che puoi ottenere solo attraverso l’aiuto di un professionista.

La cosa bella è che, qualora tu decidessi di intraprendere questo percorso, hai accesso ad una consulenza personalizzata COMPLETAMENTE GRATUITA in cui ti indicherò non solo il percorso migliore per te, ma anche tutti gli integratori necessari per potenziare gli effetti di un’alimentazione dedicata, sana e naturale.

Ma tornando a noi, alcuni alimenti agiscono come veri e propri antinfiammatori naturali, mentre altri possono peggiorare la situazione.

Ecco cosa mangiare:

  • Frutta e verdura colorate: i frutti di bosco, i broccoli e gli spinaci sono ricchi di antiossidanti.
  • Omega-3: pesce azzurro, semi di lino e noci aiutano a combattere l’infiammazione.
  • Spezie come curcuma e zenzero: potenti alleati naturali contro il gonfiore e il dolore. In particolare la curcuma è una delle spezie più efficaci che agiscono sia sull’infiammazione che sulla regolarità intestinale, come ti spiego nel mio articolo sul Golden Milk. Una buona idea potrebbe essere sostituire il caffè o cappuccino di metà mattinata con una tazza di questa benefica bevanda.
  • Cereali integrali: forniscono energia senza picchi glicemici, mantenendo stabile l’organismo.
  • Tè verde: antinfiammatorio, depurativo, digestivo, antiossidante e molto altro è un elisir di lunga vita dalle altissime proprietà antinfiammatorie. Un alimento perfetto da inserire in un percorso per disinfiammare il corpo velocemente. Per approfondire dai un’occhiata al mio articolo Cos’è il tè verde Gunpowder e come si prepara?”

Cosa evitare:

  • Zuccheri raffinati e dolci.
  • Cibi trasformati e ricchi di grassi trans.
  • Carni rosse e insaccati, noti per promuovere l’infiammazione.

Prova a pianificare i tuoi pasti inserendo questi alimenti nella tua giornata: prendi spunto dall’esempio che trovi qui sotto.

Esempio di menù per disinfiammare il corpo

  • Prepara una colazione con yogurt greco, noci e frutti di bosco a cui associare una calda tazza di tè verde anche nella variante Tè verde la gelsomino, particolarmente piacevole e dal profumo esotico.
  • A metà mattina bevi una tazza di Golden Milk per uno spuntino che sazia e appaga
  • A pranzo consuma una pasta integrale ai broccoli e un’insalata fresca condita con olio extravergine di oliva, un mix di semi e qualche goccia di aceto di mele
  • A metà pomeriggio spezza la fame con un tè verde e una macedonia di frutta fresca di stagione
  • Per la cena prepara una porzione di pesce azzurro o di carni bianche da accompagnare ad un’insalata di spinacini o spinaci crudi o cotti, conditi con olio, limone e un pizzico di sale, a cui aggiungere una fetta di pane ai cereali. Completa con una porzione di frutta.
  • Prima di coricarti, circa 30 minuti, assumi una tazza di Tisana rilassante per favorire il sonno

Attività Fisica: muoversi per riequilibrare il corpo

L’esercizio fisico è uno dei metodi più immediati, semplici ed efficaci per ridurre l’infiammazione.

E la bella notizia è che non è necessario allenarsi per ore: basta scegliere attività che ti piacciono e praticarle con costanza.

Cosa funziona meglio:

  • Camminata veloce: 30 minuti al giorno possono fare la differenza.
  • Yoga o pilates: perfetti per combinare movimento e rilassamento.
  • Nuoto: un esercizio completo che stimola tutto il corpo senza impatti sulle articolazioni.

L’obiettivo è arrivare a 150 minuti di attività aerobica a settimana, abbinando esercizi di forza due volte a settimana.

Questo aiuta a migliorare la circolazione e a ridurre il grasso viscerale, una delle principali cause di infiammazione cronica.

Ma per potenziare l’effetto oltre ai necessari integratori, è utile reidratarsi costantemente.

In particolare, mentre il corpo è sotto sforzo, risulta particolarmente efficace la Tisana Energizzante con Eleuterococco e Rodiola. Composta da Eleuterococco, Rodiola, China rossa, Arancio, Karkadè e Zenzero. Esercita un’azione Tonico-Energizzante, stimola l’organismo e il sistema immunitario.

Calda o fredda, preparala in anticipo e conservala in una borraccia da portare con te durante l’attività fisica. Consumala a piccoli sorsi per idratarti.

Controllo dello Stress: liberati dalla tensione

Lo stress cronico è uno dei principali nemici della salute.

E non è una novità…

Quando siamo sotto pressione, il nostro corpo, infatti, produce cortisolo, un ormone che in eccesso favorisce l’infiammazione.

Quindi la parola d’ordine, qui, è RIDUZIONE DELLO STRESS. ovvero, eliminare quanto più possibile affaticamento, nervosismo e fonti di ansia.

In che modo?

Ecco alcuni suggerimenti su come gestire lo stress:

  • Pratiche di mindfulness: la meditazione e la respirazione profonda aiutano a calmare la mente.
  • Hobby rilassanti: che si tratti di leggere un libro, dipingere o cucinare, dedicare tempo a ciò che ami è fondamentale.
  • Pause attive: anche solo 5 minuti di pausa durante la giornata per fare stretching o una breve passeggiata possono aiutarti a ritrovare la calma.
  • Utilizzo di tisane rilassanti come la Tisana Rilassante con Escolzia e Tiglio con Passiflora, Escolzia, Tiglio e Arancio dolce. Grazie alle proprietà calmanti è indicata nel trattamento degli stati ansiosi e in caso di insonnia, tensione nervosa e risvegli notturni.

Ricorda che non puoi eliminare tutte le fonti di stress, ma puoi imparare a gestirle.

Ma se hai bisogno di un percorso specifico non dimenticare che puoi sfruttare la tua CONSULENZA PERSONALIZZATA GRATUITA con cui potrai accedere ad un percorso mirato, studiato apposta per te, e a una vastissima gamma di integratori natura che ti aiuteranno e sosterranno nel recupero del tuo equilibrio psicofisico.

Gestione del Sonno: dormire bene per disinfiammare il corpo

Il sonno è il momento in cui il corpo si rigenera e ripara i danni accumulati durante la giornata.

Dormire meno di 7 ore a notte può aumentare i livelli di infiammazione, compromettendo il tuo benessere generale.

Come migliorare il sonno:

  • Crea una routine serale: vai a dormire e svegliati sempre alla stessa ora.
  • Riduci l’uso di dispositivi elettronici: la luce blu degli schermi interferisce con il ritmo circadiano.
  • Tisana della buonanotte: una tisana rilassante che ti aiuti ad entrare nel giusto stato mentale per riposare, fa davvero miracoli. Anche qui ti suggerisco la Tisana Rilassante con Escolzia e Tiglio perfetta per conciliare il sonno. Consumala 30 minuti prima di coricarti.

Un sonno di qualità non solo riduce l’infiammazione, ma migliora anche l’umore, la memoria e la produttività.

Vuoi scoprire tutto sulle tisane?

Iscriviti alla mia newsletter e ricevi gratis la mia guida completa "Come preparare una buona tazza di tisana" e metti il turbo al tuo benessere naturale.

Puoi annullare l'iscrizione quando vuoi.​

Conclusione: Il tuo percorso per disinfiammare il corpo velocemente

Disinfiammare il corpo velocemente è possibile, a patto che tu adotti un approccio olistico.

Alimentazione, attività fisica, gestione dello stress e sonno sono i pilastri fondamentali per riportare il tuo corpo in equilibrio.

Naturalmente a questo vanno associati dispositivi naturali come tè verde e tisane che non solo ti aiutano a riequilibrare il funzionamento del tuo corpo, ma ti garantiscono il giusto apporto di liquidi per mantenerti idrata.

Ma se vuoi un percorso studiato su misura che ti dia accesso ad integratori capaci di supportarti e velocizzare il processo di disinfiammazione, l’unica scelta possibile è prenotare una Consulenza Personalizzata

Vuoi un supporto personalizzato?

Prenota una consulenza gratuita con me.

Ti aiuterò a creare un piano su misura per le tue esigenze, combinando nutrizione, integratori naturali e uno stile di vita sano. È il primo passo verso un benessere autentico e duraturo!