- Antiossidante
- Dimagrante
- Antinfiammatorio
- Analgesico
- Antispasmodico
- Ipoglicemizzante
- Protettivo del sistema nevoso
Ma non solo…
Hai il raffreddore e la tosse?
Oppure non sempre digerisci bene quello che mangi?
Il ciclo mestruale ti fa impazzire?
Stai seguendo una dieta dimagrante?
Scopri se il Golden Milk è il rimedio che stavi cercando.
Seguimi!
Di cosa parliamo in questo articolo?
ToggleA cosa serve il Golden Milk?
Il Golden Milk, o latte d’oro, è una preparazione indiana, Ayurvedica per la precisione, a base di latte vaccino o vegetale e pasta di curcuma, dalle mille proprietà e benefici.
Utilizzato da chi pratica Yoga per mantenere in buona salute le articolazioni, in realtà è utilissimo in molti disturbi quotidiani e non solo.
Gran parte dei suoi benefici si devono alla curcuma, una pianta erbacea di origine asiatica, e alla curcumina, il polisaccaride che le conferisce il colore giallo e che, sciolta nel latte, dona quella tipica colorazione dorata, da cui deriva il nome.
E sai la cosa bellissima qual è?
E’ buonissimo!
Conosciuto da chi soffre di problemi alle articolazioni, in realtà gli ambiti di applicazione sono tantissimi.
La cosa bella è che, qualora tu decidessi di intraprendere questo percorso, hai accesso ad una consulenza personalizzata COMPLETAMENTE GRATUITA in cui ti indicherò non solo il percorso migliore per te, ma anche tutti gli integratori necessari per potenziare gli effetti di un’alimentazione dedicata, sana e naturale.
Come immunostimolante, per combattere i malanni di stagione
E’ autunno e le malattie da raffreddamento sono dietro l’angolo!
Vuoi prevenire?
Il latte d’oro è un potentissimo immunostimolante capace di mettere in condizioni il tuo organismo di rispondere efficacemente agli attacchi di virus e batteri.
Ma non solo..
E’ una vero mano santa per alleviare i disturbi respiratori, il mal di gola e la sinusite.
E combatte efficacemente i sintomi di tosse e raffreddore, grazie alle proprietà antibatteriche e antivirali della curcuma.
Una curiosità, la curcuma è ottima anche per l‘igiene profonda del cavo orale. In particolare il dentifricio a base di questa pianta naturale contribuisce a prevenire gengiviti e le comuni affezioni della bocca.
Va da sé che non macchia i denti, quindi il suo consumo non deve destare preoccupazioni estetiche!
Anzi….
Pur essendo utilizzato come colorante in India, in biocosmetica è un ingrediente importante per la formulazione di creme e sieri specifici antimacchie cutanee.
Ti suggerisco di testare tu stessa i benefici della Crema Viso Anti Macchie per una pelle tonica e luminosa. In una parola nutrita.
Contro i dolori e crampi mestruali
Soffri di sindrome pre-mestruale e il ciclo è particolarmente doloroso?
Il latte d’oro è un efficace antispasmodico e analgesico, che contribuisce alla riduzione della sintomatologia mestruale senza ricorrere all’uso dei farmaci d’elezione.
Come digestivo e depurativo dell’organismo
L’assunzione costante di Golden Milk ha effetti benefici sia sul fegato che sull’apparato digestivo.
Consumare il latte d’oro prima dei pasti aiuta la digestione stimolando la produzione di bile coinvolta nei processi digestivi.
Inoltre favorisce la corretta assimilazione dei principi nutritivi degli alimenti.
Mentre sul fegato ha funzione depurativa.
E nell’apparato intestinale agisce prevenendo disturbi come colite, molto diffuso, e ulcere.
Infine, il latte d’oro facilita il metabolismo dei grassi rendendolo un ottimo aiutante nelle diete dimagranti e favorendo la perdita di peso.
Nei casi di declino cognitivo lieve e nella gestione del diabete
Studi e osservazioni dimostrano che nei paesi dove si consuma Golden Milk c’è una minore incidenza di malattie neuro degenerative.
Infatti le proprietà della curcuma sembrano avere un effetto protettivo nei confronti del sistema nervoso.
Così come sembra avere effetti positivi sul diabete. Qui la curcuma agisce stimolando la produzione di ormoni incaricati di favorire la produzione di insulina, che contribuisce all’abbassamento della glicemia ematica.
Dove si trova il Golden Milk?
Il latte d’oro, non si trova!
Anche se in commercio esistono preparati già pronti, la cosa migliore è “cucinare” la pasta di curcuma in casa e utilizzarla, nella giusta quantità, per la preparazione quotidiana della bevanda.
E la ricetta è davvero facile e veloce!
In 5 minuti puoi avere la tua pasta di curcuma.
Oppure puoi optare per la versione semplificata senza pasta, ma i suoi effetti sono minori.
Qui di seguito ti presento le due versioni.
Golden Milk con pasta di curcuma
La lista della spesa è davvero breve e la gran parte, probabilmente, è già nella tua dispensa!
- Curcuma di buona qualità
- Acqua
- Latte vaccino. O vegetale se segui un regime ipocalorico o sei vegana. Vanno benissimo latte di riso, mandorle, avena… quello che preferisci!
- Pepe nero macinato.
Per preparare la pasta di curcuma
Ti servono
- mezza tazza di curcuma
- mezza tazza di acqua
- mezzo cucchiaino di pepe nero macinato (favorisce l’assorbimento della curcuma)
Procedimento
Versa tutti gli ingredienti in un pentolino antiaderente e porta ad ebollizione a fiamma alta.
Fai bollire, mescolando in continuazione, fino a far evaporare l’acqua. Quello che dovresti ottenere è una crema liscia ed omogenea, di un bel giallo caldo. Il composto deve essere piuttosto denso.
Lascia raffreddare il tutto e, quindi, trasferiscilo in un barattolo di vetro con chiusura ermetica.
Conserva la pasta di curcuma in frigorifero.
Questa dose dovrebbe bastarti per un mese.
Preparazione del Golden Milk
Scalda una tazza di latte a fiamma dolce, senza arrivare ad ebollizione.
Preleva mezzo cucchiaio di pasta di curcuma e scioglilo nel latte caldo.
Cuoci per qualche minuto, mescolando, per ottenere una bevanda corposa.
Il tuo Golden Milk è pronto!
Puoi dolcificarlo con miele, la combo perfetta è quello di acacia, o, in alternativa, puoi usare lo zucchero di cocco, per un tocco esotico. Ma anche lo zucchero di canna è perfetto!
E se vuoi vivacizzare la preparazione e ti piace, puoi terminare con un pizzico di cannella e/o zenzero.
Come preferisci!
Golden Milk senza pasta di curcuma
Ovvero il “latte d’oro veloce”!
Se hai finito la pasta di curcuma e non hai tempo di preparane di nuova, o, semplicemente, vuoi assaggiarlo prima di “metterlo in produzione”, questa soluzione può essere il rimedio di emergenza.
Ma deve essere temporaneo.
Infatti, come ti dicevo, per apprezzare appieno tutti i benefici l’unico modo è consumare la ricetta originale.
In ogni caso ecco la ricetta veloce.
Ingredienti – dosi per 1 tazza
- 250 ml di latte vaccino o vegetale
- 1/2 cucchiaino di curcuma
- 1 pizzico di pepe nero
- 1/2 cucchiaino di miele
- una spolverata di cannella in polvere
Procedimento
Versa tutti gli ingredienti in pentolino antiaderente e porta ad ebollizione mescolando costantemente.
Fai bollire per 1-2 minuti e spegni il fuoco.
Lascia riposare per altri 2 minuti, quindi versa la bevanda nella tua tazza preferita.
Il tuo Golden Milk veloce è pronto!
Puoi sostituire la cannella con l’anice stellato per un sapore più fresco, oppure con la vaniglia per un effetto dolce e avvolgente.
Il miele, invece, può essere rimpiazzato dallo sciroppo d’agave o d’acero. Secondo i tuoi gusti.
Evita, però, lo zucchero di qualsiasi tipo che potrebbe caramellarsi.
Che cos’è la curcuma?
E’ una spezia.
Di cui si utilizza il rizoma , la modificazione terminale del fusto della pianta, molto simile al più conosciuto zenzero, ma di colore arancione acceso.
E a differenza dello zenzero che si può acquistare anche fresco, la Curcuma generalmente si acquista già ridotta in polvere.
Utile sia in cucina che in preparazioni erboristiche, farmacologiche e cosmetiche, è però scarsamente assorbibile. Cioè solo una piccolissima parte viene resa disponibile nel sangue.
Ma, attenzione!
Affinché possa essere sfruttata pienamente non devi consumarne chili al giorno!
Basta scegliere i prodotti giusti e veicolarla attraverso sostanze, come il pepe che rientra nella preparazione del Golden Milk, che ne aiutino l’assorbimento intestinale.
E, soprattutto, usa una curcuma di altissima qualità.
Come la Curcuma DV che proviene da una cooperativa di donne raccoglitrici Indiane e la cui lavorazione tradizionale ne conserva intatte proprietà e benefici.
Disponibile anche in capsule ad altissima assimilazione, rende pratica e facile l’assunzione per te che che sei sempre in movimento e hai poche occasioni per preparazioni casalinghe.
Così potrai garantirti il giusto apporto quotidiano e livelli ematici di curcumina più elevati e duraturi, ovunque ti trovi!
Chi non può usare la curcuma?
- Chi soffre di calcoli biliari, patologie della cistifellea ed epatiche
- Donne in gravidanza e allattamento
- Chi assume farmaci antagonisti degli estrogeni ( terapie ormonali)
- In caso di allergia e ipersensibilità verso la curcumina
In ogni caso, è bene, prima di qualsiasi assunzione consultarsi con il medico erborista di fiducia.
Ti suggerisco una consulenza personalizzata per pianificare soluzioni altamente individuali adeguate ai tuoi obiettivi di benessere.
Le consulenze del Dr. Vandelli sono un servizio offerto online o telefonicamente con l’obiettivo di aiutare le persone ad affrontare le sfide della vita quotidiana, sia semplici che complesse. E risolvere specifici problemi che possono creare stress e disturbi nell’equilibrio quotidiano.
Qual è il momento migliore per consumare il latte d’oro?
E per quanto tempo?
Per ottenere il massimo dei benefici, dovresti consumare il Golden Milk per almeno un mese. Anche 40 giorni.
Detto questo, quando inserirlo nella tua routine quotidiana?
Dipende!
A colazione per iniziare la tua giornata con un bel carico di energia.
Ma se fai sport è un’ottima idea inserirlo sotto forma di spuntino e merenda.
Infine se hai l’abitudine di prendere una bevanda calda la sera, prima di addormentarti, bevi una tazza di Golden Milk. Magari mentre leggi un buon libro.
Cosa mangiare con il latte d’oro?
Preparato con latte vaccino, può essere mescolato sia con il muesli che con i cornflakes o i cereali, per un pranzo veloce e leggero che terrà occupato il tuo stomaco fino all’ora di cena.
In estate con la frutta, è un ottimo pranzo. Leggero, dissetante e digeribile, è il booster di energia per affrontare un caldo pomeriggio.
Ma il Golden Milk è perfetto anche con le fette biscottate o il pane tostato. Un’ottima combinazione se stai seguendo un regime dietetico dimagrante.
Ed ora che conosci tutti i segreti del Golden Milk, corri subito a provare questo concentrato di benefici!
Un ultimo segreto
1/2 cucchiaino di pasta di curcuma è un ottimo rimedio contro il mal di gola.
Fammi sapere!
La cosa bella è che, qualora tu decidessi di intraprendere questo percorso, hai accesso ad una consulenza personalizzata COMPLETAMENTE GRATUITA in cui ti indicherò non solo il percorso migliore per te, ma anche tutti gli integratori necessari per potenziare gli effetti di un’alimentazione dedicata, sana e naturale.