ASSISTENZA TELEFONICA +39 3475816093

SPEDIZIONE GRATUITA CON € 50,00 DI ORDINE

Pelle secca e disidratata: 3 rimedi dopo l’estate

L’estate è una stagione amata da tutti, ma spesso lascia la pelle secca e disidratata a causa dell’esposizione prolungata al sole, al vento e all’acqua salata o clorata.

Con il passare del tempo, la nostra pelle può apparire opaca, tesa e priva di elasticità.

Ma non temere!

Esistono rimedi efficaci per riportare la pelle alla sua naturale bellezza e idratazione.

In questo articolo esploreremo i sintomi della pelle secca e disidratata, capiremo perché le gambe sono particolarmente colpite e scopriremo tre rimedi infallibili per combattere la pelle secca e disidratata.

Vuoi scoprire tutto sulla Biocosmetica?

Iscriviti alla mia newsletter e ricevi gratis il mio ebook "Rituali di bellezza".

Puoi annullare l'iscrizione quando vuoi.​

Pelle secca e disidratata: i sintomi

La pelle disidratata è una condizione temporanea che può verificarsi quando la pelle perde più acqua del normale.

Questo fenomeno è molto comune dopo l’estate, quando la pelle è stata esposta a condizioni ambientali estreme.

Ecco alcuni dei sintomi più comuni della pelle disidratata:

  • Sensazione di tensione: La pelle può sentirsi tesa e rigida, soprattutto dopo la doccia o il lavaggio del viso.
  • Secchezza e desquamazione: Piccole squame o chiazze di pelle secca possono comparire, soprattutto sulle gambe, sulle braccia e sul viso.
  • Aspetto opaco: La pelle disidratata manca di luminosità e può apparire spenta e priva di vita.
  • Prurito e irritazione: La mancanza di idratazione può causare prurito e una sensazione generale di disagio.

La pelle disidratata può colpire qualsiasi parte del corpo, ma è più comune in aree esposte, come il viso e le gambe.

Fortunatamente, con i giusti trattamenti e una buona routine di cura della pelle, è possibile ripristinare l’idratazione e migliorare l’aspetto della pelle.

Pelle gambe secca : perché sono le più colpite?

Le gambe sono spesso più esposte rispetto ad altre parti del corpo, soprattutto durante i mesi estivi.

Ecco perché tendono a soffrire maggiormente di disidratazione e secchezza:

  • Esposizione diretta al sole e agli agenti atmosferici: In estate, le gambe sono spesso scoperte e quindi più esposte ai raggi UV dannosi, al vento, al sale del mare e al cloro delle piscine. Questi fattori possono danneggiare la barriera cutanea, rendendola più vulnerabile alla perdita di idratazione.
  • Ricambio cellulare: Dopo l’estate, la pelle subisce un processo di rigenerazione, rimuovendo le cellule morte e stimolando la crescita di nuove. Questo può causare una temporanea secchezza, soprattutto sulle gambe, dove la pelle è più spessa.
  • Zone trascurate: Le gambe sono spesso una delle aree meno curate quando si tratta di applicare la protezione solare e i trattamenti idratanti, rendendole più suscettibili ai danni ambientali.

Per trattare la pelle disidratata delle gambe, è fondamentale utilizzare prodotti che offrano un’idratazione profonda e riparino la barriera cutanea. Prodotti come il Gel di Aloe Vera 99% e l’Oleolito di Calendula sono ideali per questo scopo.

Gel di Aloe Vera 99%

Il Gel Aloe Vera 99% è un rimedio naturale eccellente per trattare la pelle secca e disidratata. Composto al 99% da gel di Aloe Vera Biologica, è perfetto per lenire e idratare la pelle in profondità. Questo gel non solo allevia la sensazione di secchezza e tensione, ma svolge anche un’azione rinfrescante e protettiva. Ideale da utilizzare su tutte le parti del corpo, compresa la pelle delicata delle gambe.

Ti suggerisco il Gel Aloe Vera 99% DV da coltivazione Biologica Italiana, puro 99% e Premuto a Freddo.

Modo d’uso: Applicare il gel sulla zona interessata e stendere delicatamente lasciando un sottile velo di gel che la pelle assorbirà in modo naturale in pochi minuti. Ripetere più volte al giorno secondo necessità.

Gel Aloe Vera 99% Dr.Vandelli
Gel Aloe Vera 99% Dr.Vandelli

Oleolito di Calendula

L’Oleolito di Calendula è un altro trattamento straordinario per la pelle secca e disidratata.

Ricco di proprietà lenitive e protettive, è ideale per le pelli irritate o secche. Questo oleolito non solo nutre e idrata la pelle in profondità, ma aiuta anche a prevenire e ridurre l’arrossamento e l’irritazione, rendendolo perfetto per la cura delle gambe dopo l’estate.

L’Oleolito di calendula DV ha il vantaggio di essere macerato in olio extravergine di oliva da coltivazione biodinamica, premuto a freddo in azienda con un procedimento che ne mantiene inalterate tutte le proprietà idratanti, elasticizzanti e anti-invecchiamento.

Modo d’uso: Applicare una piccola quantità di oleolito sulla pelle pulita e asciutta e massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento. Utilizzare due volte al giorno, mattina e sera.

Oleolito di Calendula Dr. Vandelli
Oleolito di Calendula Dr. Vandelli

Pelle secca e disidratata: 3 rimedi infallibili

Per ripristinare la pelle dopo l’estate e combattere la secchezza e la disidratazione, è importante adottare una routine che comprenda tre elementi fondamentali: acqua, alimentazione, e skincare adatta.

Acqua

L’idratazione dall’interno è essenziale per mantenere la pelle sana e luminosa. Bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno è fondamentale per prevenire la disidratazione della pelle. L’acqua aiuta a mantenere l’equilibrio idrico del corpo, favorendo l’eliminazione delle tossine e migliorando l’elasticità della pelle. Puoi anche integrare la tua routine di idratazione con infusi e tè verde, che non solo idratano, ma offrono anche numerosi benefici per la salute della pelle.

Ti suggerisco l‘Infuso Tropicale DV , profumatissimo, a base di Karkade’, Rosa Di Bosco, Uva Passa, Mango, Papaia, Ananas, Fiordaliso, Aromi, perfetto per questa stagione, ha anche un effetto rilassante ed estremamente dissetante.

Ma se preferisci il tè verde, il Tè Verde al Gelsomino DV è un’autentica esperienza di gusto che fonde il sentore erbaceo del tè con l’aroma floreale e delicato del gelsomino, e un vero e proprio elisir di bellezza, come ti spiego nel mio articolo dedicato a questa bevanda.

Alimentazione

Una dieta ricca di frutta e verdura aiuta a mantenere la pelle idratata e sana.

Frutti come l’anguria, il cetriolo e le arance sono ricchi di acqua e vitamine essenziali che nutrono la pelle dall’interno.

Integra nella tua alimentazione cibi ricchi di acidi grassi essenziali, come pesce, noci e semi, che aiutano a mantenere la barriera cutanea integra e riducono la perdita di idratazione.

Skincare adatta

Adottare una routine di skincare adeguata è fondamentale per trattare la pelle secca e disidratata.

Ecco alcuni prodotti essenziali per la tua routine:

  • Bagno Schiuma Rigenerante DV: Ideale per la detersione quotidiana, questo bagno schiuma con Bava di Lumaca, Olio di Oliva e Aloe Vera non solo deterge a fondo, ma idrata e rigenera la pelle, aiutando a prevenire la secchezza.

Modo d’uso: Applicare la quantità desiderata di bagno schiuma su una spugna o direttamente sulla pelle bagnata. Massaggiare delicatamente e risciacquare con acqua tiepida.

Confezione di bagnoschiuma rigenerante Dr. Vandelli per pelli disidratate accanto ad una pianta verde in un cestino di corda
Bagnoschiuma rigenerante DV
  • Crema Corpo Rigenerante DV: Arricchita con Bava di Lumaca, Olio di Oliva, Argan e burro di Karitè, questa crema aiuta a riparare la pelle danneggiata, migliorare l’elasticità e prevenire la disidratazione.

Modo d’uso: Dopo la doccia, applicare la crema su tutto il corpo e massaggiare fino a completo assorbimento.

Crema Corpo Rigenerante Dr.Vandelli
Crema Corpo Rigenerante DV
  • Scrub Viso e Corpo con Granuli Vegetali: Perfetto per rimuovere le cellule morte e stimolare il rinnovamento cellulare, questo scrub aiuta a mantenere la pelle liscia e idratata.

Modo d’uso: Utilizzare una o due volta a settimana. Applicare lo scrub sulla pelle umida, massaggiare delicatamente con movimenti circolari e risciacquare abbondantemente.

Scrub Viso e Corpo con Granuli Vegetali Dr.Vandelli
Scrub Viso e Corpo con Granuli Vegetali Dr.Vandelli

Conclusioni

Dopo l’estate, è normale trovarsi a fare i conti con la pelle secca e disidratata, ma con i giusti rimedi è possibile ripristinare la sua salute e bellezza naturale. Ricorda di idratarti adeguatamente, adottare una dieta ricca di nutrienti e seguire una routine di skincare adatta alle tue esigenze. Prodotti come il Gel di Aloe Vera 99%, l’Oleolito di Calendula, e la Crema Corpo Rigenerante possono fare la differenza nella tua routine di cura della pelle, aiutandoti a mantenere la pelle morbida, liscia e luminosa tutto l’anno.

Se desideri un consiglio personalizzato per la tua pelle, non esitare a prenotare una consulenza gratuita con il Dr. Vandelli, esperto in cosmetica e naturopatia.

Scopri il trattamento più adatto a te e ritrova il piacere di una pelle perfetta!