ASSISTENZA TELEFONICA +39 3475816093

SPEDIZIONE GRATUITA CON € 50,00 DI ORDINE

Pelli mature in estate: beauty routine in soli 3 step infallibili

  1. Detersione
  2. Nutrimento
  3. Prodotti specificatamente formulati per pelli mature

Pelli mature non vogliono necessariamente dire menopausa.

Anche se, è proprio in questa fase che ti ritrovi a combattere con i segni del tempo più evidenti.

Specialmente sul viso.

Ma se la menopausa fosse l’inizio di nuove opportunità?

Un periodo fecondo in cui sperimentare nuove cose e abitudini?

Perché, allora, non creare una nuova e coccolosa skincare routine?

Lenta e appagante, per iniziare o concludere una giornata piena di nuove emozioni e esperienze, per continuare ad essere belle e desiderabili.

Anzi di più!

Vuoi scoprire tutti i segreti della giusta beauty routine e i trattamenti specifici per mantenere la tua pelle tonica e imparare a nutrirla al meglio?

Seguimi nei prossimi paragrafi, ma se desideri un percorso personalizzato per un benessere a 360°, supera la timidezza e prenota un CONSUENZA PERSONALIZZATA GRATUITA durante la quale potrai fare tutte le domande che vuoi.

Ti basta fare click sul pulsante verde qui sotto e il gioco è fatto!

Pelli mature: menopausa e cambiamenti

La menopausa è fisiologica.

E non è la fine di un bel niente!

Anzi…

Con le giuste accortezze e qualche coccola è una stagione che offre doni incredibili e inaspettati.

Vero è che il calo degli estrogeni, ormoni importantissimi per la pelle, innescano cambiamenti visibili. Il viso risulta meno tonico e i lineamenti meno definiti. La pelle si assottiglia e le rughe, di conseguenza, si fanno più evidente.

E, spesso, ci piacciamo di meno.

Ma nulla che non possa essere affrontato con una buona crema per pelli mature, qualche (molte) coccole in più e, soprattutto, con la decisione inderogabile di mettersi al primo posto.

Chi ha detto che le donne in menopausa sono meno belle e affascinanti?

In realtà è l’occasione, unica, peraltro, per diventare affascinati come mai prima e di mettersi al centro del proprio mondo.

Non ci credi?

Seguimi.

Vediamo come affrontare in bellezza questa incredibile fase.

Vuoi scoprire tutto sulla Biocosmetica?

Iscriviti alla mia newsletter e ricevi gratis il mio ebook "Rituali di bellezza".

Puoi annullare l'iscrizione quando vuoi.​

Beauty routine per pelli mature: in soli 3 step e la migliore crema

  1. Detersione
  2. Nutrimento
  3. Prodotti specificatamente formulati per pelli mature

Detersione

Ogni skincare routine che si rispetti inizia con una profonda detersione.

Ti suggerisco, trattandosi di pelli mature, di procedere in 2 step:

  1. Latte, più delicato e ricco di sostanze nutritive
  2. Tonico, per riequilibrare il pH della pelle e tonificare lasciando una piacevole sensazione di freschezza.

Il latte detergente, oltre a pulire profondamente ma con delicatezza deve contenere ingredienti specifici:

  • lenitivi e calmanti
  • emollienti
  • nutrienti
  • elasticizzanti
  • antiossidanti

Come ad esempio il Latte Rigenerante DV con Bava di lumaca, perfetta per contrastare l’invecchiamento cutaneo e rigenerare la cute. Arricchito con Olio di Mandorle Dolci, olio di Oliva e di Sesamo, estratti di Avena e di Vite Rossa, agisce anche contro le macchie cutanee.

A seguire, per riequilibrare e preparare la pelle a ricevere tutta l’idratazione e il nutrimento che necessita, una spruzzatina di tonico

Il tonico è una vera e propria acqua di bellezza da spruzzare direttamente sul viso o tamponare, delicatamente, con un dischetto di cotone.

Persino le nostre nonne, e ancora prima le loro, non rinunciavano a questo rito!

Questo pre-trattamento idratante e normalizzante è il preludio alla vera regina di questa skincare super premurosa: la crema.

Ma prima di passare a scoprire il prossimo step, lascia che ti suggerisca un tonico davvero fenomenale, il ll Tonico Viso DV: formulato con estratti di di Amamelide e di Camomilla, risulta astringente e lenitivo, purificando senza disidratare la pelle.

Ad alto contenuto di l’Aloe Vera, è perfetto per la cute sensibile, e agisce come un potente antiaging.

E ore che la tua pelle è pulita e tonificata, è pronta per ricevere il giusto nutrimento.

Beauty routine per pelli mature: il nutrimento

Anche qui ti suggerisco due step:

  1. Crema viso
  2. Crema o siero contorno occhi

Trattandosi due zone diverse con esigenze e sensibilità differenti è fondamentale diversificare i prodotti per assicurare il giusto apporto nutritivo.

E, allora, vediamo tutto nel dettaglio.

Quale crema per pelli mature?

Scegliere quella giusta, mi rendo conto, non è facile!

La pelle matura comprende molte caratteristiche diverse ed esigenze specifiche, individuali.

In ogni caso, però, è essenziale che la crema per pelli mature sia formulata con un cocktail di ingredienti efficaci su molteplici fronti.

Che non si preoccupi solo di idratare e nutrire ma anche di rispondere a particolari problematiche: ad esempio la lentigo senile (nome scientifico delle macchie scure tondeggianti che compaiono sul viso con l’avanzare dell’età).

Di base, una buona crema pelli mature deve contenere:

  • Elevate concentrazioni di ingredienti idratanti e rimpolpanti che hanno la funzione di contrastare disidratazione e secchezza, colpevoli dell’insorgenza e del peggioramento delle rughe.
  • Ingredienti antiossidanti, detti anche antiradicali, come le Vitamine, in grado di combattere i danni provocati dai radicali liberi.
  • Sostanze ridensificanti. Cioè attivi che stimolano i fibroblasti (le cellule del derma, lo strato intermedio della pelle) e promuovono la sintesi di collagene e fibre elastiche. E’ una funzione fondamentale per la ri-definizione dei lineamenti perché affrancano la struttura portante che si trova immediatamente al di sotto dello strato esterno che vediamo. La Vitamine svolgono anche questa funzione, così come oli e burri.
  • Attivi elasticizzanti
  • Sostanze che stimolano il ricambio cellulare. in grado di ridurre rughe, macchie e cicatrici.

Ad esempio, La Crema Viso Filler DV è formulata con Olio di Mandorle Dolci, Olio di Argan, Jojoba e burro di Karitè, ad altissimo valore nutritivo profondo. L’Aloe vera, la Centella e la Caffeina, invece hanno un’azione idratante, elasticizzante e rassodante. Infine, l’estratto di Acmella Oleracea possiede importanti proprietà riempitive, mentre l’azione dell’Acido Ialuronico a diverso peso molecolare, in sinergia con Elastina e la Pappa Reale, è ideale per rimpolpare visibilmente le rughe e rigenerare i solchi cutanei.

Insomma, un vero cocktail di giovinezza in un solo gesto!

crema viso filler dr vandelli linea viso
Crema Viso Filler Dr Vandelli

Vuoi scoprire tutto sulla Biocosmetica?

Iscriviti alla mia newsletter e ricevi gratis il mio ebook "Rituali di bellezza".

Puoi annullare l'iscrizione quando vuoi.​

Cosa usare per il contorno occhi?

Diversa è la zona contorno occhi di cui ti ho parlato diffusamente nel mio articolo su come attenuare le rughe contorno occhi con 4 semplici gesti.

Questa è una zona particolarmente delicata e fragile, che più di ogni altra risente dei cambiamenti fisici, come, appunto, la menopausa, e le aggressioni esterne.

In particolare il sole, i raggi Uv e il freddo intenso.

Per una corretta idratazione e un intenso nutrimento, ti suggerisco la Crema Contorno Occhi Anti Age DV a base di Bava di Lumaca, Centella, Ippocastano e Acido Ialuronico. Con Olio di Oliva Bio e Olio di Germe di Grano, profondamente nutrienti ed idratanti.

La Bava di Lumaca agisce attenuando le rughe, mentre la Centella e l’Ippocastano contribuiscono a decongestionare, tonificare e sgonfiare la zona perioculare. Riducendo le fastidiose “zampe di gallina” fin dal suo insorgere.

Donando un aspetto elastico e luminoso al viso.

Un’alternativa per l’estate, più fresca e sempre a portata di mano quando il sole e sale si fanno sentire, è  il Siero Concentrato Occhi  Roll-on DV. Formulato con  Bava di Lumaca, che possiede una spiccata azione nutritiva e rigenerante, Pantenolo,  potente anti- aging che agisce migliorando l’elasticità e la compattezza cutanea, è ideale per attenuare visibilmente i solchi cutanei e contrastare i segni dell’invecchiamento.

Segni particolari: non unge ed è a rapido assorbimento, quindi perfetto per la stagione calda.

Siero Concentrato Occhi Roll On Dr.Vandelli
Siero Concentrato Occhi Roll On Dr.Vandelli

Una coccola speciale per pelli mature

Infine, per una beauty routine per pelli mature, degna di questo nome, non può mancare una bella maschera nutriente da applicare almeno due volte la settimana.

Per un effetto pelle nutrita, rimpolpata e vellutata.

La maschera, infatti, è un formulato particolare che contiene una percentuale di principi attivi superiore a quella delle creme viso, il cui effetto è intensivo e ad azione rapida.

Ti consiglio di provare la Maschera Viso Rigenerante Anti Age DV alla Bava di Lumaca è composta da Bava di Lumaca estratti di CamomillaCentella e Ippocastano. Questi principi attivi hanno un’azione Anti-aging e compattante, ripristinano l’equilibrio idrolipidico naturale e donano turgore alle cellule epidermiche.

Arricchita con olio di Sesamo di Jojoba e di Lino, conferisce alla pelle del viso luminosità, elasticità e idratazione profonda.

La sinergia di Allantoina e Collagene è, infatti, ideale per rigenerare i diversi strati della pelle, ridurre visibilmente le rughe, rivitalizzare e ridefinire i contorni del viso e del collo.

E, ora che la tu pelle è luminosa e splendida, il contorno viso ridisegnato e sei bella come non mai?

Seguimi nel prossimo paragrafo per qualche consiglio extra, che sono certo, ti lascerà a bocca aperta…

Maschera Viso Rigenerante Anti Age Dr.Vandelli
Maschera Viso Rigenerante Anti Age Dr.Vandelli

Beauty routine pelli mature dopo la cura

Spalmata la crema che si fa?

Si esce naturalmente!

Per una serata di “follie” fra amiche, una cena romantica con il partner o per andare in ufficio.

E per essere bellissima non può mancare un trucco prezioso, ad hoc per questa nuova pelle splendida ed esigente.

Parole d’ordine: freschezza e leggerezza!

Il primo step, irrinunciabile è rendere uniforme e luminosa la pelle.

La scelta migliore per pelli mature, è una formulazione liquida e leggera, ricca di tutte le sostanze che hai imparato a conoscere, capace di uniformare la pelle senza soffocarla.

Per le occasioni speciali un tocco di illuminante, non troppo però, per dare luce senza sembrare un lampione..

Un tocco di cipria, impalpabile e profumatissima, è quello che ci vuole per contenere il fastidioso effetto lucido.

E un pizzico di correttore liquido leggermente illuminante, formulato appositamente per pelli mature, da applicare dopo il fondotinta e prima della cipria. La tonalità? leggermente più chiaro della tua pelle.

Infine blush e lucidalabbra.

Anche in questo caso sono da prediligere colori naturali e luminosi.

Per il blush meglio una formulazione in crema o gel che ha anche un bell’effetto tensore.

E con il lucidalabbra ti suggerisco il Lipgloss Labbra Rimpolpante DV, ideale per ottenere Labbra Lucide Piene e Voluminose che durano nel tempo, grazie alla sua formula arricchita con Veleno di Ape e Veleno di Vipera.

Luminosissimo, ti garantisce un sorriso splendente e un look giovane e naturale.

E, prima di uscire, per la tua occasione speciale o per tutti i giorni, in ufficio, un tocco di mascara, il re del make up, per uno sguardo indimenticabile!

A me non resta che augurati buon divertimento!

Vuoi scoprire tutto sulla Biocosmetica?

Iscriviti alla mia newsletter e ricevi gratis il mio ebook "Rituali di bellezza".

Puoi annullare l'iscrizione quando vuoi.​