ASSISTENZA TELEFONICA +39 3475816093

SPEDIZIONE GRATUITA CON € 50,00 DI ORDINE

Oleolito di Timo

10,0018,00

L’Oleolito di Timo è un potente antiossidante che viene utilizzato come antiage in quanto combatte i radicali liberi. La sua azione astringente e tonificante lo rendono un’ottimo rimedio per la pelle impura e grassa. Essendo antibatterico è utile per contrastare acne, eczemi e irritazioni cutanee.
Usato nel massaggio decontratturante dei muscoli, elimina i dolori articolari, e migliora artriti e artrosi, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie .
In fine può essere utilizzato come espettorante per le sue proprietà balsamiche.

Generalmente spedito in giorno.
La spedizione è gratuita per ordini superiori a € 50
Il reso può essere effettuato entro 14 giorni dalla data di ricevimento dei prodotti.

Il nostro customer care è a tua disposizione dal lunedì al venerdì 9:30 – 12:30 / 15:00 – 18:00 al numero +39 347 5816093 o all’indirizzo mail [email protected]

Hai un problema cutaneo e non sai come risolverlo?
Ti serve un consiglio su quale prodotto è meglio per te?
Vuoi ulteriori informazioni su prodotti e ingredienti?

Clicca qui per ricevere la consulenza gratuita

Descrizione

Oleolito di Timo

Olio EVO* – Thymus vulgaris L.

L’Oleolito di Timo è ricavato dalla macerazione delle sommità fiorite, e possiede molte proprietà.
Ha un’azione purificante, che aiuta a contrastare l’acne e gli inestetismi della pelle, in particolare per la pelle grassa.
L’azione astringente si combina con quella tonificante e risulta quindi essere anche un prezioso olio antiage. Questa pianta, è esaltata al massimo in questo macerato oleoso che ne valorizza i principi attivi e lo rende molto efficace nella cura della nostra pelle.

Il Timo è noto per le sue proprietà antibatteriche, antiossidanti e antinfiammatorie.

  • Proprietà antibatteriche: Il timo contiene composti attivi come il timolo e il carvacolo che hanno dimostrato effetti antibatterici contro diversi ceppi batterici. Può quindi essere utilizzato topicamente per aiutare a combattere le infezioni batteriche della pelle.
  • Proprietà antinfiammatorie: Grazie ai suoi componenti, può essere utilizzato come unguento da massaggio per alleviare l’infiammazione muscolare, associata a condizioni come l’artrite o altre affezioni della pelle.
  • Proprietà antiossidanti: Aiuta a combattere i radicali liberi, riducendo il rischio di danni cellulari e invecchiamento precoce. Utilizzato per la cura della pelle, e per promuovere la salute e la giovinezza come Antiage.

 

L’Oleolito di Timo può essere assunto anche per via orale previo parere dell’erborista.
Grazie alle sue proprietà espettoranti viene utilizzato come rimedio naturale per il trattamento dei disturbi delle vie respiratorie come il raffreddore, la tosse o la congestione. Si ritiene che le sue proprietà espettoranti possano aiutare a fluidificare il muco e facilitarne l’eliminazione.

Nota: l’oleolito ad uso interno ha una formulazione diversa da quella per uso esterno quindi viene venduto su richiesta specifica dopo aver fatto una consulenza (gratuita) con la quale verrà indicato anche il dosaggio giornaliero in base al tipo di problematica.

L’Oleolito di Timo possiede diversi principi attivi, contenuti nelle sommità fiorite tra cui: Timolo dalle proprietà antimicrobiche, Carvacolo antibatterico e antifungino, Tujone, Acidi Fenolici, Terpeni e Flavonoidi con proprietà antiinfiammatorie e antiossidanti, il Timo possiede anche caratteristiche di tipo balsamico.

La sua carica energetica è associata all’aria e al pianeta mercurio, utilizzato per la purificazione energetica, e per connettersi con la propria coscienza psichica, per comprendere e decifrare le impressioni personali.

L’Oleolito di Timo è frutto della macerazione delle sommità fiorite in olio EVO.
Il processo di macerazione viene eseguito unendo il metodo Alchemico a quello Biodinamico utilizzando la vetreria tradizionale Spagyrica.
Le materie prime vengono coltivate con il metodo Biodinamico, e successivamente trasformate direttamente nella nostra azienda agricola erboristica.

*Extra Vergine di Oliva premuto a freddo 27°C – da coltivazione Biodinamica.

Proprietà

antiossidanti, antinfiammatorie, antisettiche, antibatteriche, espettorante

Ingredienti

Olio Extra Vergine di Oliva*, Thymus vulgaris* (sommità fiorite).

*Da coltivazione Biodinamica

Impiego

Olio Cosmetico, da utilizzare sulla pelle asciutta, spalmare e massaggiare sulla zona interessata. Conservare in luogo asciutto e lontano dalla luce diretta.

Utile per: Massaggio Antiage – Massaggio Tonificante e Astringente – Decontratturante – Purificante – Artrite – Acne – Infiammazioni – Balsamico – Aromaterapia.

Potrebbero interessarti

Ricevi in anteprima le offerte esclusive riservate agli iscritti alla community

Iscrivendoti alla newsletter riceverai anche approfondimenti e consigli su Benessere e Bellezza Naturale