ASSISTENZA TELEFONICA +39 3475816093

SPEDIZIONE GRATUITA CON € 50,00 DI ORDINE

Tè Ceylon Orange Pekoe: un viaggio alla scoperta del tè più apprezzato dagli intenditori

BenvenutƏ nel magico mondo del tè Ceylon Orange Pekoe!

Un tè aromatico e affascinante, apprezzato per la sua freschezza vivace e il suo sapore robusto, che ha conquistato il cuore degli amanti del tè di tutto il mondo.

E che affonda le sue radici nello Sri Lanka.

Un‘esperienza sensoriale unica e particolare.

ProntƏ per un viaggio fra i sapori e misteri di un tè che parla della terra da cui proviene, magia e…?

Seguimi!

Origini del Tè Ceylon Orange Pekoe

Il termine Ceylon tradisce le radici che affondano nello Sri Lanka, l’antica e affascinate isola splendente

Una regione, famosa per il suo clima ideale e il terreno fertile,  perfetto per la Camellia sinensis Kuntze la pianta  dalla quale si ricava questo tè di altissima qualità.

Il nome Orange Pekoe, al contrario di quanto si possa pensare, non indica un sapore d’arancia, ma si riferisce alle foglie giovani e intere della pianta di tè. Per la precisione le ultime 2 , compresa la gemma  apicale.

Per questo motivo, il processo di produzione del tè Ceylon “Orange Pekoe” è un’arte

E richiede cura e precisione.

La cooperativa di raccoglitrici che produce il tè Ceylon “Orange Pekoe” DV, con il suo sapere antico , sceglie con attenzione le foglie giovani, ricche di oli essenziali e composti aromatici.

Le foglie selezionate vengono quindi sottoposte a un processo di ossidazione moderata.

Un passaggio fondamentale che garantisce al prodotto un equilibrio perfetto tra freschezza e robustezza del sapore.

Le foglie raccolte, vengono poi essiccate e arrotolate per mantenere inalterato l’aroma e il gusto

A questo punto,  il tè Ceylon Orange Pekoe è pronto per deliziare il palato di appassionati bevitori di tè in tutto il mondo!

Vuoi scoprire tutto sul tè?

Iscriviti alla mia newsletter e ricevi gratis il mio ebook "50 sorsi di tè", dalla tazza alla bellezza.

Puoi annullare l'iscrizione quando vuoi.​

Profumi e Aromi 

E colore!

I tè Ceylon Orange Pekoe, una volta infuso, si caratterizza per un colore dorato intenso. Luminoso e caldo.

Che si accompagna a note olfattive speziate, penetranti e aromatiche, intrecciate a profumi freschi e agrumati. Le leggere note floreali, infine, creano un’esperienza sensoriale avvolgente.

Il gusto ricco e corposo, vigoroso e raffinato, resta delicato e offre una gamma di sfumature che spaziano dal leggermente fruttato al robustamente terroso.

All’assaggio, le note delicate di fondo lasciano un ricordo dolce al palato.

Molto diverso dagli altri tè neri di cui ti ho parlato nei miei articoli sul Tè nero Earl Grey e sul Tè nero Assam, questo prezioso tè ha un suo profilo aromatico unico, capace di creare un’esperienza polisensoriale.

Il colore vivace e dorato della bevanda, infine, è un indicatore della sua qualità superiore.

Immagine vintage di una tavola botanica che ritrarepiante di Tè Ceylon "Orange Pekoe" su uno sfondo color crema
Tè nero di Ceylon Orange Pekoe

Quando bere il Tè Ceylon Orange Pekoe?

Ovvero, il Momento Perfetto per apprezzarne le mille sfaccettature.

Questo tè, a dispetto della sua preziosità e complessità, è versatile.

Adatto a ogni momento della giornata.

La sua freschezza e vitalità lo rendono ideale per una deliziosa colazione, mentre la sua complessità di gusto si presta bene a essere apprezzata nei momenti di relax durante il pomeriggio.

Può essere gustato da solo, in purezza, o con una spruzzata di latte per una variante cremosa e avvolgente.

A te la scelta!

Gradevolissimo anche con una fettina di limone che ne esalta il sottotono fruttato, è perfetto con  piatti salati.

Un’abbinamento indimenticabile è con le patate e le carni da sugo.

Mentre con una nuvola di latte che ne arrotonda il sapore è perfetto con biscotti, pane e marmellata, per una colazione regale.

Infine, la sua moderata ossidazione, che gli conferisce un retrogusto delicato, trova una particolare intesa anche con dolci in genere e torte, ma è spettacolare in abbinamento al cioccolato fondente e con il suo opposto cioccolato bianco. 

Come si prepara una buona tazza di Tè Ceylon Orange Pekoe?

Dosi per una tazza

  • 250 ml di acqua
  • 3 gr di foglie

Porta l’acqua a 95/100° e versala sulle foglie.

Lascia riposare coperto con un panno in cotone per almeno 3 – 5  minuti.

Filtra e consuma!

Meglio se in tazze di porcellana…

Un Viaggio nella Perfezione del Tè Ceylon Orange Pekoe

In conclusione, il Tè Ceylon Orange Pekoe non è solo una bevanda.

E’ un viaggio sensoriale.

Sulle colline verdi dello Sri Lanka, dove la natura e la tradizione si fondono per creare un’esperienza unica.

La sua freschezza, la complessità del gusto e la storia affascinante lo rendono una scelta eccezionale per chiunque cerchi non solo una tazza di tè, ma un’esperienza straordinaria.

Provalo e lasciati catturare dalla magia del Tè Ceylon Orange Pekoe.

E dell’Isola Splendente!