Un’autentica gemma tra i tè verdi cinesi.
Misterioso e avvolgente, il tè verde Gunpowder si differenzia dalle altre varietà e il risultato è un infuso unico, dal sapore inebriante di miele affumicato e dagli incredibili benefici.
Un vero elisir di giovinezza e non solo…
Curiosa?
Seguimi!
Nei prossimi paragrafi scoprirai tutti i benefici, i misteri che si nascondono dietro uno dei tè verdi più conosciuti al mondo e i segreti per gustarlo al meglio.
Vuoi scoprire tutto sul tè?
Iscriviti alla mia newsletter e ricevi gratis il mio ebook "50 sorsi di tè", dalla tazza alla bellezza.
Di cosa parliamo in questo articolo?
ToggleCos’è il Tè Verde Gunpowder?
Un tè verde in foglia davvero speciale, originario della provincia cinese orientale del Zhejiang, che deve il suo nome al singolare aspetto.
Le sue foglie di colore grigio verde, arrotolate, infatti, ricordano molto la polvere da sparo (gunpowder in inglese) e sul nome aleggiano molti misteri.
Origine e Storia del Tè Verde Gunpowder
Si dice che fu un ufficiale inglese del XVIII° a chiamarlo così la prima volta. Ma altri sostengono che siano stati i marinai britannici, che lo trasportavano nelle stive verso il mondo occidentale, a soprannominarlo in questo modo.
Comunque sia, le preziose perle di tè sono giunte a noi conservando intatti i numerosissimi benefici e il suo gusto unico e misterioso che lo hanno reso la bevanda più consumata al mondo.
A differenza di altri tè verdi la varietà Gunpowder in tazza risulta più denso, caratterizzandosi per un morbido sapore di miele e un leggero retrogusto di affumicato.
Ramato.
Come si dice in gergo.
Le Caratteristiche uniche del Tè Verde Gunpowder
Caratteristico è soprattutto il suo sapore affumicato, che dipende dalla tipologia di foglie utilizzate.
Il tè Gunpowder, infatti, viene prodotto scegliendo le foglie più grandi e vecchie della Camelia sinensis Kuntze (nella produzione di altri tè verdi più delicati vengono utilizzate le gemme, i germogli e le foglie più piccole e giovani)
Inoltre le foglie arrotolate in piccole perle o palline, contribuiscono a preservarne aromi e sapori, che a contatto con l’acqua calda, sprigionano il tipico profumo fresco ed erbaceo, di pianta appena colta.
Insomma, in ogni tazza di Tè Gunpowder, si nasconde una tradizione millenaria e un mistero affascinante.
Che lo rende un’autentica perla e un concentrato di proprietà e benefici unico.
Vuoi scoprire quali?
Seguimi.
Tè Verde Gunpowder: Proprietà e Benefici
- antiossidante
- digestivo
- lipolitico (brucia i grassi)
- ipoglicemizzante (abbassa la quantità di zucchero nel sangue)
- ipocolesterolemizzante (abbassa il tenore di colesterolo)
- immunostimolante (stimola le difese immunitarie)
- antinfiammatorio
- tonico
- energizzante
Grazie alle sue proprietà antiossidanti, è un vero e proprio elisir di bellezza e giovinezza.
Tè Verde Gunpowder: Un alleato per la Salute e il Benessere
Anti-aging, rallenta l’invecchiamento cellulare favorendone il ricambio. Il suo consumo quotidiano aiuta rendere la pelle, soprattutto quella del viso, distesa e luminosa.
Inoltre, vanta una potente azione diuretica e antiinfiammatoria che lo rendono perfetto nei trattamenti contro la ritenzione idrica e la cellulite.
Aiutando a rendere il corpo asciutto, levigato e, incredibilmente luminoso.
Ma le magie del Tè Verde Gunpowder non finiscono qui.
Tonico ed energizzante è un vero booster per le tue giornate piene di impegni.
Immunostimolante, è un prezioso alleato contro le malattie da raffreddamento, ora che autunno e inverno sono ormai alle porte.
Ma fra le sue proprietà più apprezzate, c’è quella di accelerare il metabolismo che lo rende un alleato irrinunciabile delle diete dimagranti, favorendo la perdita di peso.
Infine vanno ricordati i benefici in ambito più schiettamente medico come coadiuvante nella cura di alcuni tipi di tumore. nella gestione del diabete, soprattutto di tipo II e l’ipercolesterolemia.
Se vuoi approfondire, nel mio articolo “Quali sono le proprietà del tè verde e i suoi benefici?” puoi trovare una guida completa alle proprietà del tè verde.
Come preparare il Tè Verde Gunpowder
Se hai tempo e sei appassionata, ti consiglio la millenaria cerimonia del tè.
Oltre ad un’esperienza culturale unica, permette di trarre il meglio in termini di profumi, sapori e benefici.
Ma se, come me, sei sempre di fretta e super indaffarata, puoi ricorrere al metodo occidentale, più rapido, ma ugualmente efficace.
Un unico accorgimento: occhio a quei piccoli dettagli nella preparazione che ti permetteranno di trarre il meglio in termini di conservazione degli aromi e delle proprietà benefiche.
E ora, pronta per la “ricetta perfetta”?
La preparazione perfetta del Tè Verde Gunpowder
Per questa preparazione ti servono
- Un cucchiaino di tè verde Gunpowder
- Acqua calda
- La tua tazza preferita
- Un cucchiaino di miele biologico, anche se, per apprezzarne appieno il suo gusto deciso e affumicato, è ideale consumarlo in purezza
- 3 – 4 minuti (5 se vuoi preparare la versione fredda) del tuo tempo
Porta l’acqua ad una temperatura di 80°. Non superare questa temperatura, rischieresti di bollire le “perle” ottenendo una bevanda dal sapore amarognolo, poco invitante e perderesti molti dei benefici.
Poni un cucchiaino di tè verde Gunpowder in un infusore o direttamente nella tazza.
Versa delicatamente l’acqua calda e lascia riposare per 3 – 4 minuti.
Gusta la tua tazza di profumato benessere.
E per una pausa davvero rilassante accompagna il tuo tè con qualche stuzzichino dolce o salato.
Gli abbinamenti che puoi creare sono davvero sorprendenti e inaspettati.
Vuoi saperne di più?
Seguimi nel prossimo paragrafo.
Vuoi scoprire tutto sul tè?
Iscriviti alla mia newsletter e ricevi gratis il mio ebook "50 sorsi di tè", dalla tazza alla bellezza.
Cosa abbinare al Tè Verde Gunpowder?
Biscotti, tramezzini, pietanze e…
Sia che tu ami il dolce o il salato, il tè verde Gunpowder non delude e si abbina perfettamente a entrambe, con accostamenti inaspettati e deliziosi.
Abbinamenti Gastronomici con il Tè Verde Gunpowder
Dolci
Oltre ai classici biscotti, pane tostato con burro e marmellata, perfetti per una colazione classica, questo tè da il meglio di sé in coppia con
- Dolci al cucchiaio semplici come il riso-latte, l’overnight oatmeal e il budino di chia. Facili e veloci da preparare, sono di grande apporto benefico per il palato e la salute.
- Torte semplici e leggere come le ciambelle, dolci vegani all’acqua o a base di avena. Ma la delicata torta alle mandorle o quella alle carote, si sposano perfettamente con il sapore deciso e affumicato del tè verde Gunpower esaltandone profumo e gusto.
- Frutta secca
Salati
E qui che il palato si scatena con incontri inaspettati capaci di soddisfare i gusti di tutti. Anche quelli più raffinati.
Il tè verde Gunpowder, infatti, si accompagna alla perfezione con piatti a base di
- Verdure al vapore
- Pesce
- Pollo, soprattutto pollo al limone o al vino bianco
e…incredibile ma vero, crackers.
Io adoro quelli al sesamo, il cui sapore tostato si sposa benissimo con quello ramato del tè, rendendo la merenda un’esperienza unica.
Ma se ami il classico inglese, i tramezzini farciti con pesce o pollo e salse delicate, sono perfetti!
Ti è venuta l’acquolina in bocca?
Allora, cosa aspetti, seguimi e scopri il nostro Gunpowder dal morbido sapore di miele e leggero retrogusto di affumicato.
Consigli per l’acquisto di Tè Verde Gunpowder
Ovvero, qual è il miglior tè verde?
Esistono infiniti tipi di tè verde Gunpowder, che variano a seconda della maturazione delle foglie e dei tempi di raccolto.
Scelta del miglior Tè Verde Gunpowder: Consigli per gli acquisti
Lo studio erboristico del dottor Vandelli mette a disposizione diverse tipologie di tè, tutte provenienti da cooperative di donne raccoglitrici, che si trovano in India, in Cina e in Africa Questi Tè non passano attraverso le multinazionali, quindi il denaro va direttamente alle lavoratrici, creando un’economia circolare.
In particolare per quanto riguarda il Tè Verde Gupowder, offre una varietà dalle tipiche foglie arrotolate a forma di perla.
Di colore verde chiaro, l’infuso che ne deriva è giallo-verde intenso con un delicato profumo d’erba e gusto leggero ma deciso, affumicato e leggermente amarognolo.
Il processo di raccolta che segue le metodologia tradizionali, consente di conservare intatti tutti i preziosi principi attivi.
Questo è solo uno dei prodotti a disposizione con cui costruire il tuo percorso di benessere quotidiano, molto altro ti attende su sito www.drvandelli.it.
Mi raccomando dai un’occhiata!
I Prodotti Dr.Vandelli con Tè Verde Gunpowder
Tè Verde Gunpowder
Preziosa fonte di benessere, di antiossidanti e anti-aging, il Tè Verde Gunpowder è ideale per combattere la ritenzione idrica e la cellulite, stimola il metabolismo e favorisce la diuresi, contribuendo al dimagrimento e alla bellezza della pelle. In particolare quella del viso.
Maschera Viso Bamboo Detox Purificante
Una soluzione monouso in tessuto biologico che favorisce la purificazione, illuminazione e detergenza della pelle del viso. La sua formula integra carbone vegetale attivato, rhassoul, argilla ed estratti vegetali per una profonda azione purificante, rimuovendo impurità e tossine cutanee. Ideale per chi cerca un approccio naturale alla cura della pelle con ingredienti biologici e sostenibili.
Tisana Drenante Liquidi con Centella e Pilosella
Tisana Drenante Liquidi con Centella e Pilosella è composta da Centella, Pilosella, Tarassaco, Rusco e Tè verde. Indicata per contrastare la cellulite, la ritenzione idrica e il gonfiore o edema.
Facilita l’eliminazione dei liquidi, grazie all’azione drenante e diuretica.